Nelle colline di Faenza biodiversitร  si declina in ย“Centesiminoย”, vitigno autoctono riscoperto, coltivato e sapientemente trasformato in ottimo vino da un ristrettissimo nucleo di produttori (otto in tutto). Il ย“Centesiminoย” รจ una ricchezza per tutto il territorio e uno dei punti di forza per il rilancio vitivinicolo dellย’intera area romagnola. Proprio da questo vitigno, si ottiene questo vino che per tanto tempo รจ stato noto come ย“Savignรดn Rossoย” ย… Savignรดn, non Sauvignon. La piรน vecchia etichetta rintracciata riferibile a vino prodotto da uve Centesimino รจ di metร  degli anni ย’60 e riporta lย’indicazione ย“SAUVIGNON ย– vino rosso di Faenzaย”. Sembra che i vigneti di Savignรดn Rosso messi a dimora nei pressi di Oriolo, a cavallo tra gli anni ย’60 e gli anni ย’70, derivassero da impianti precedenti, a loro volta derivati da materiale preso dal podere Terbato, di proprietร  del signor Pietro Pianori, detto Centesimino. Alcune fonti riportano che le marze utilizzate per allestire lย’impianto del podere Terbato derivassero da una pianta presente in un giardino allย’interno delle mura di Faenza.
  • Alcolicita:
    alcolico

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    assente

  • Tanninicita:
    assente

  • Sapidita:
    assente

  • Morbidezza:
    assente

  • Corposita:
    assente

Ravenna IGT Centesimino Savignon rosso Ancarani

CHF17.95

Categorie: Italia, Emilia Romagna, Vini Rossi

Selezioni: I Rossi Caldi, L'Italia Nascosta, Leggende Locali, Meraviglie del Mondo, Monovitigni, Voglie Carnivore

Perfetto da bere guardando: Film Storici

Quantitร : 8

Codice: 12ANC01-bro

Produttore: Ancarani

Menu

Segnaposto

Ravenna IGT Centesimino Savignon rosso Ancarani