Vitigni: Moscato Bianco
Tipo: Vini Dolci
Annata: 2016
Denominazione: Asti DOCG
Alcol: 6% vol.
Stato: Italia
Regione: Piemonte
Dimensione: 0.75 lt
Abbinamenti: Antipasti, Dessert, Pasticceria, Torte
Il colore รจ brillante, giallo paglierino con leggeri riflessi dorati. La spuma รจ equilibrata, fine e persistente. Le bollicine piccole si disciolgono in bocca con una piacevole sensazione tattile. Al naso pur percependo lยaromatico tipico del Moscato, il profumo รจ un insieme di sensazioni varietali come il muschio, la salvia, i fiori bianchi e profumi dovuti all’affinamento come la frutta gialla, all’albicocca matura e la vaniglia. In bocca sorprende per una piacevole dolcezza, non stucchevole, in contrapposizione ad una spiccata aciditร . Molto persistente, lascia trasparire note minerali e sapide. Questo vino รจ unยinterpretazione molto personale di Moscato d’Asti. Il Moscato data la sua importante nota aromatica che tende a diminuire con l’invecchiamento, รจ un vino fresco, giovane e come tale va consumato nei primi anni dalla vendemmia. In questo caso la particolare vinificazione e l’affinamento, sia sulla base, sia in bottiglia, danno origine ad un Moscato longevo dove l’aroma principale non รจ piรน il linalolo, ma prevalgono sensazioni diverse ed importanti non cosรฌ tipiche. La vendemmia 2011 avviene nella prima settimana di settembre. Dopo una breve macerazione a freddo, le uve sono pressate ed il mosto inizia la fermentazione alcolica. Una parte fermenta in acciaio a temperatura controllata con lieviti selezionati, la restante viene lasciata fermentare con lieviti indigeni in botti di legno di rovere. Terminate entrambe le fermentazioni, il Moscato viene lasciato in affinamento sulle fecce, solo in fase di pre-imbottigliamento viene assemblato. Dopo l’imbottigliamento il vino viene lasciato riposare in cantina per minimo 18 mesi prima di essere pronto per la vendita. Ne deriva un prodotto che pur rispettando i canoni tipici del Moscato d’Asti Docg, differisce per struttura e freschezza, tale da poter allegare il suo consumo, oltre ai classici abbinamenti con i dolci, anche alla tavola in senso lato: dagli antipasti a primi delicati.
Alcolicita:
abbastanza caldoDolcezza:
assenteFreschezza:
assenteTanninicita:
assenteSapidita:
assenteMorbidezza:
assenteCorposita:
assente
![Awaiting product image](https://acinolilla.ch/wp-content/uploads/woocommerce-placeholder-850x850.png)
Roll over image to zoom in
Click to open expanded view
Moscato d'Asti DOCG Erik Dogliotti
CHF32.10
Categorie: Italia, Piemonte, Vini Dolci
Selezioni: Aperitivo Al Mare, Dolci Ma Sempre Morbidi, Festeggiamo le Bollicine, Leggende Locali, Leggero e Fruttato, Luminoso e Arioso, Monovitigni, Tutto con Moderazione, Vini Che Tua Madre Adorerebbe
Perfetto da bere guardando: Fantasy
Quantitร : 3
Codice: 12DOG02-bro
Produttore: Dogliotti 1870