I Campi Flegrei sono unย’immensa caldera in stato di quiescenza con numerosi vulcani, sita sul mare a nord ovest di Napoli. Solo in questi terreni vulcanici e sabbiosi la fillossera, lย’afide che distrusse lย’intera viticoltura europea, muore per asfissia; quindi, le viti oggi sono allevate come 2.000 anni sulle proprie radici (franco di piede). In tutta Europa invece, รจ necessario innestarle su una radice americana resistente alla fillossera. La Falanghina dei Campi flegrei รจ, dunque, unica e straordinaria per la freschezza e la mineralitร  che la caratterizza.
  • Alcolicita:
    caldo

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    assente

  • Tanninicita:
    assente

  • Sapidita:
    assente

  • Morbidezza:
    assente

  • Corposita:
    assente

Settevulcani Falanghina dei Campi Flegrei DOC Salvatore Martusciello

CHF14.10

Menu

Segnaposto

Settevulcani Falanghina dei Campi Flegrei DOC Salvatore Martusciello