Il Tempranillo รจ un vitigno di origine spagnola coltivato nella Ribera del Duero e in Rioja. Varietร  che si รจ adattata molto bene al clima mediterraneo ventilato ed ai terreni freschi e profondi, come quelli di Casale del Giglio, nella zona denominata โ€œValleโ€ (anticamente โ€œRiserva Bottacciโ€), dove il nostro โ€œTempranijoโ€ ha trovato ambientazione ideale. Queste condizioni ottimali consentono di raggiungere una maturazione fenolica completa e un grande equilibrio corpo โ€“ frutto. Tempranillo 100%. Ottenuto da uve che hanno raggiunto un grado di maturazione piuttosto avanzato, talvolta con leggero appassimento in pianta. La vinificazione ha inizio con una macerazione a freddo per due giorni a 10ยฐ C., al fine di favorire una maggior estrazione degli aromi dalle bucce. Fermentazione spontanea e molto lenta che parte da 16 ยฐ C. fino ai 24ยฐ C. per una durata di circa 15/18 giorni, con cappello sommerso e delestages periodici per ossigenare i lieviti. Una ulteriore fase di macerazione avviene sulle bucce, post fermentazione, per altri 12/15 giorni, per estrarre la maggior quantitร  possibile di tannini, visto che รจ una varietร  con tannini tendenzialmente molto dolci e mai in eccesso. Affinamento in tonneau di ciliegio solo per una piccola frazione che varia dal 15 al 20% del totale, a seconda dellโ€™annata, mentre la rimanente parte viene conservata in serbatoi di acciaio inox. *Dรฉlestage: Tecnica di vinificazione in rosso che prevede la svinatura parziale del mosto in fermentazione. Consiste nel travasare in altro serbatoio parte del mosto in fermentazione con successiva reintroduzione dallโ€™alto dello stesso nel vinificatore di partenza, con lo scopo di ossigenare il vino in fermentazione e di disperdere la vinaccia in maniera omogenea nel serbatoio, facilitando cosรฌ una migliore cessione di antociani (colore) e polifenoli (tannini) dalle bucce al mosto. Colore molto intenso con sentori fruttati di lampone, ribes nero e aromi di sottobosco, avvolti da una nota dolce di marasca matura. Al gusto รจ ricco e molto concentrato con note speziate e fruttate, esaltate da una consistente presenza di tannini molto dolci. Al retrogusto lungo e persistente, si adatta bene a lunghi affinamenti in bottiglia. Si abbina perfettamente con la โ€œTiella di Polpoโ€ di Gaeta (LT), specialitร  gastronomica tipica del Territorio di produzione. Come vuole la tradizione, si tratta di una pizza ripiena di prodotti di Terra o di Mare. Nasce come piatto unico gradito a contadini e pescatori, per disporre di una pietanza che si conservasse per diversi giorni. Si racconta che nel Settecento i Borbone della Real Casa delle Due Sicilie ne fossero grandi estimatori.
  • Alcolicita:
    alcolico

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    assente

  • Tanninicita:
    assente

  • Sapidita:
    assente

  • Morbidezza:
    assente

  • Corposita:
    assente

Tempranijo Lazio IGT rosso Casale del Giglio

CHF22.85

Categorie: Italia, Lazio, Vini Rossi

Selezioni: I Rossi Caldi, Luminoso e Arioso, Meraviglie del Mondo, Picnic e Pizza, Voglie Carnivore

Quantitร : 5

Codice: 12GIG09-bro

Produttore: Casale del Giglio

Menu