Lย’Ansonica, giร  noto in Sicilia con il nome di Inzolia, รจ tra i vitigni autoctoni piรน antichi della Sicilia e da qui sarebbe arrivato sulla costa toscana e nel suo arcipelago ad opera delle navi mercantili greche. Lย’Ansonica beneficia di climi caldi e siccitosi che permettono il raggiungimento della piena maturazione di questo vitigno tardivo caratterizzato da acini grandi e dalla buccia spessa, per dare vini secchi ed asciutti. Offre profumi agrumati e fruttati, di pesca bianca, rinfrescati da note piรน vegetali, di erba appena tagliata. La bocca รจ avvolgente e ben sostenuta da una spina acida che regala un finale fresco e brillante. Il vento, il mare, il metodo di produzione รจ rigorosamente teso alla difesa della connotazione territoriale. Da Ansonica in purezza, vitigno tardivo noto in Sicilia con il nome di Inzolia che beneficia di climi caldi e asciutti, un vino che esalta le caratteristiche dellย’uva grazie a una vinificazione in acciaio dopo la pressatura soffice delle uve.
  • Alcolicita:
    caldo

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    assente

  • Tanninicita:
    assente

  • Sapidita:
    assente

  • Morbidezza:
    assente

  • Corposita:
    assente

Ansonica Toscana bianco IGT Belvento Petra

CHF15.75

Menu