Uve utilizzate per questo metodo classico sono Pinot Bianco, Chardonnay, Pinot Nero, prodotte sulle colline medio alte dellโ€™Oltreadige e Bassa Atesina ad un altitudine 500 – 700 mt. s.l.m., su un terreno tendenzialmente sciolti di origine calcarea, con buon tenore di argilla e presenza normale di sostanza organica ed un sistema di allevamento a pergola e spalliera. La vinificazione separata per i tre vitigni con pressatura soffice delle uve e fermentazione a temperatura controllata 14ยฐ-16ยฐC. Lโ€™affinamento avviene in acciaio inox fino in primavera sui lieviti della prima fermentazione. Al vino base viene aggiunto del liquer de tirage, posto in bottiglie chiuse con tappo corona e accatastate in cantina a 10ยฐ-12ยฐC, dove inizia la seconda fermentazione. Finita questa il prodotto rimane sui lieviti per almeno 24 mesi, prima di essere degorgรจe e messo in commercio. Colore giallo paglierino brillante, perlage finissimo e persistente, profumi fruttati con nota equilibrata di lievito. Il gusto รจ fresco, secco, di ottima persistenza, con un bel retrogusto di frutta secca. Classico da aperitivo, accompagna bene anche antipasti leggeri ed un tutto pasto a base di ricette di mare non particolarmente elaborate.
  • Alcolicita:
    caldo

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    assente

  • Tanninicita:
    assente

  • Sapidita:
    assente

  • Morbidezza:
    assente

  • Corposita:
    assente

Athesis brut Alto Adige-Sudtirol DOC metodo classico Kettmeir

CHF27.55

Menu

Segnaposto

Athesis brut Alto Adige-Sudtirol DOC metodo classico Kettmeir