Vitigni: Montepulciano
Tipo: Vini Rossi
Annata: 2018
Denominazione: Conero DOCG
Alcol: 13.5% vol.
Stato: Italia
Regione: Marche
Dimensione: 0.75 lt
Abbinamenti: Anatra, Carni Grigliate, Manzo, Oca, Ossobuco, Stinco, Stufati, Trippa
Il nome Cimerio deriva dal greco ยKรฒmaroscย che significa orbezzolo, frutto tipico della Macchia Mediterranea, da cui il Monte Conero prende il nome. Questa riserva rispecchia appieno le caratteristiche del Montepulciano vinificato in questo territorio nella sua espressione piรน tradizionale. Prodotto nella regione viticola della provincia di Ancona, uve scelte dai migliori vigneti nellยarea del Rosso Conero, nei pressi dellยomonimo promontorio della costa adriatica marchigiana. I terreni derivano da rocce marnose calcaree intercalate a zone di terra rosso bruna e argilla, con prevalenza di pietra in prossimitร del promontorio risalenti al plio-pleistocene. Esposizione in prossimitร della costa, prevalentemente in posizione protetta dai venti freddi di bora ad altitudini di 130 – 230 mt sul livello del mare. Uva raccolta a mano e vinificata in vasche di cemento con frequenti rimontaggi giornalieri e macerazione prolungata sulle bucce. Maturazione in botti di rovere Allier e Slavonia e barrique per 12 mesi, successivo affinamento in bottiglia in magazzino termo condizionato. Il colore รจ tipico del Montepulciano del Conero in purezza, rubino luminoso e intenso, sfumato di vividi riflessi purpurei, anche in maturazione. Egregia, la consistenza. Al naso i profumi di amarena matura e di viola sfumano nei palpabili sentori eterei e di spezie da buona barrique. Ottima lยintensitร e la persistenza. La finezza si esprime ottimamente. Al palato nessun cedimento fra parti morbide e dure. Preciso nella sapiditร , sostenuta da buona secchezza e giusti tannini nobili ben fusi dallยalcool, il tutto in un abbraccio di buona morbidezza. Lasciatelo tranquillamente dormire e maturare in bottiglia perchรฉ non teme lยossidazione del tempo. La sua considerevole longevitร vi permetterร di gustarlo al meglio anche diversi anni dopo la vendemmia. Predilige le carni stufate e alla griglia. Notevole รจ lยabbinamento su anatre e oche arrostite e in umido, come anche le trippe bovine. Filetti ed entrecรดte di manzo ai ferri, stinchi e ossibuchi di vitello continuano la lista dei tanti possibili abbinamenti, inclusi diversi formaggi stagionati. Temperatura servizio: 18ยฐ C.
Alcolicita:
caldoDolcezza:
assenteFreschezza:
assenteTanninicita:
assenteSapidita:
assenteMorbidezza:
assenteCorposita:
assente
![Awaiting product image](https://acinolilla.ch/wp-content/uploads/woocommerce-placeholder-850x850.png)
Roll over image to zoom in
Click to open expanded view
Cimerio Conero DOCG riserva Moncaro
CHF13.30
Categorie: Italia, Marche, Vini Rossi
Selezioni: Grigliamo?, I Rossi Caldi, Il Venerdรฌ Sera Da Asporto, Leggende Locali, Meraviglie del Mondo, Monovitigni, Pepe, Spezie e Altre Cose Belle, Sapido e Terroso, Voglie Carnivore
Perfetto da bere guardando: Film di Guerra, Film Horror, Sport, Film Storici
Quantitร : 6
Codice: 12MON15-bro
Produttore: Moncaro -terre Cortesi-