Prodotto con vigneti siti in Tufo, frazioni San Paolo e Santa Lucia, con esposizione sud-ovest ed altitudine 350 โ€“ 450mt s.l.m. Natura del terreno: zolfo, argilla, calcare. Allevamento della vite: spalliera Guyot. Densitร  di piantagione: 3.000 piante per ettaro. Etร  media della vite: 20 anni. Resa per ettaro: 70 quintali per ettaro Vendemmia: fatta a mano a metร  ottobre. Quantitร  media bottiglie: 20.000 circa. Solo il mosto fiore viene utilizzato per questo Greco, punta di diamante della cantina. Il mosto fiore viene fermentato con grande cura in vasche di acciaio inossidabile con temperatura controllata utilizzando lieviti autoctoni selezionati. Il vino riposa poi sulle fecce per sei mesi per dare complessitร  e struttura. La trasformazione malolattica avviene parzialmente, dipendendo dallโ€™aciditร  naturale della vendemmia. Prima di essere imbottigliato, il vino viene leggermente filtrato e conservato a temperatura di cantina finchรฉ non viene giudicato pronto per il mercato. Giallo paglierino con con delicati riflessi dorati. Al naso, pesca gialla ed albicocca, pietra focaia e fiore di arancio, con note di macchia mediterranea. Quando si apre, emergono aromi di lime e limone. Al palato รจ un vino intenso, fresco e sapido, con un frutto agrumato e rinfrescante. Il gusto persiste a lungo, lasciando delle squisite note di mandorla, eucalipto e scorza di limone. La freschezza e sapiditร  di questo vino fanno si che si abbini molto bene con piatti a base di pesce quali salmone, frutti di mare, pesce alla griglia, ma anche con carni bianche e formaggi freschi. Questo Greco di Tufo, grazie al particolare equilibrio tra morbidezze e durezze, รจ perfetto anche come aperitivo o bevuto in antipasto. Temperatura di servizio: 10 โ€“ 12 ยฐC. Il primo Greco di Tufo nacque in azienda quasi quattro secoli fa. Lโ€™unicitร  di questo vino risiede nel fatto che le viti crescono su terreni dal forte contenuto di zolfo fossile, lo stesso zolfo che, estratto, fece la fortuna dei di Marzo nellโ€™Ottocento e Novecento.
  • Alcolicita:
    caldo

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    abbastanza fresco

  • Tanninicita:
    assente

  • Sapidita:
    sapido

  • Morbidezza:
    poco morbido

  • Corposita:
    robusto

Greco di Tufo DOCG Cantine di Marzo

CHF17.40

Menu