Nome di un insediamento etrusco di antichissima origine, Hebo rimanda alle radici storiche di Suvereto. รˆ prodotto con un classico assemblaggio di Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese, vitigni introdotti in zona da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Piombino dal 1805 e illuminata donna del vino. Il colore rubino รจ lucente, i profumi svelano freschi sentori di amarene, violette, mirtilli, prima di virare su seducenti cenni minerali e nuance di macchia mediterranea. Al gusto il vino รจ strutturato, ma fresco, sapido, di bello slancio. Finale piacevolmente fruttato, delicato nella veste sapida e dai tannini gentili. Il metodo di produzione รจ rigorosamente teso alla difesa della connotazione territoriale. Le uve vengono raccolte in cassetta, la fermentazione รจ effettuata con lieviti indigeni e la vinificazione si svolge in vasche di acciaio. Lย’invecchiamento, di circa un anno, prevede invece fusti di rovere di Slavonia e una piccola percentuale di barrique usate. Lย’affinamento in bottiglia รจ di 6 mesi.
  • Alcolicita:
    alcolico

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    assente

  • Tanninicita:
    assente

  • Sapidita:
    assente

  • Morbidezza:
    assente

  • Corposita:
    assente

Hebo Toscana IGT rosso Petra

CHF18.65

Menu