Lumassina coltivata nei vigneti di Orco Feglino, Vezzi e Finale Ligure. Ogni ettaro ha una densitร  media di 4000 ceppi, producendo circa 100 q.li di uva. La vendemmia, manuale, viene svolta nella prima metร  di ottobre, raccogliendo lโ€™uva in apposite cassette ed avviata immediatamente alla vinificazione. Vinificazione in bianco, pressatura soffice e successiva fermentazione in vaso in acciaio a temperatura controllata. Presa di spuma con metodo classico tradizionale. Affinamento di almeno 24 mesi sui lieviti. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumi floreali e agrumati, notaerbacea legata alla varietร  ben presente. Palatocorrispondente alla fase olfattiva, sapido minerale.Spuma bella cremosa, abbondante, perlage minuto.Temperatura di servizio 10/11ยฐC. Spumante a tutto pasto tranne i dolci.
  • Alcolicita:
    caldo

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    assente

  • Tanninicita:
    assente

  • Sapidita:
    assente

  • Morbidezza:
    assente

  • Corposita:
    assente

Lady Chatterley Lumassina metodo classico Cantina Sancio

CHF36.70

Menu

Segnaposto

Lady Chatterley Lumassina metodo classico Cantina Sancio