La Riserva rappresenta le radici di Fattoria Le Pupille, in quanto primo vino a varcare la soglia della cantina. Siamo nel 1982 ed รจ la vendemmia ย’78, anno di nascita della DOC Morellino di Scansano, a muovere i primi passi nell’ambito del mercato dei vini di qualitร . Prodotto con uve per l’85% Sangiovese, e il 15% Cabernet Sauvignon, dai vigneti La Carla (Magliano in Toscana), vigneti Maiano e Bozzino (Istia dย’Ombrone), San Vittorio, Vignacci Alta, Vecchie Pupille (Pereta), altitudine 50 ย– 250 mt sul livello del mare; si passa da terreni argillo-ferroso fino ad arrivare a terreni con una buona presenza di scheletro. Data di impianto fine anni ย’80 per i piรน vecchi, 2002 per quelli piรน recenti. Sistema di allevamento a cordone speronato. Resa uva/ ettaro: 85 q. Vendemmia a fine settembre per il Sangiovese, prima metร  di ottobre per Cabernet Sauvignon. Temperatura di fermentazione 26ยฐ C in acciaio inox. Tempo di macerazione 20 giorni e poi maturazione per 15 mesi in botti da 10 – 20 – 40 hl. Il vino ha sentori di frutti rossi, accompagnati da note balsamiche rinfrescanti. Grande concentrazione e corpo rotondo si equilibrano ad un tannino teso e persistente. Il retrogusto chiude in classici sentori di Macchia Mediterranea. Ottimo con primi a base di sughi elaborati, secondi piatti a base di carni rosse o cacciagione e formaggi stagionati con mostarde.
  • Alcolicita:
    alcolico

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    assente

  • Tanninicita:
    assente

  • Sapidita:
    assente

  • Morbidezza:
    assente

  • Corposita:
    assente

Morellino di Scansano DOCG Riserva 2014 Fattoria Le Pupille

CHF17.30

Menu

Segnaposto

Morellino di Scansano DOCG Riserva 2014 Fattoria Le Pupille