Metodo Classico prodotto con il vitigno tradizionale dellย’Isola: il Vermentino, proveniente dall’Alto Campidano, con allevamento a controspalliera (potatura Guyot). Terreno misto argilloso, sabbioso, con molto scheletro, da disfacimento ossidianico. Vendemmia manuale in cassette. Vinificato con pressatura soffice, decantazione statica, spillatura, fermentazione in acciaio con lieviti autoctoni a 18 – 20ยฐ C. Maturazione di almeno sei mesi in acciaio. Nell’anno successivo viene fatto rifermentare per la presa di spuma e fatto riposare per almeno diciotto mesi prima della sboccatura. Le bollicine gialle cariche sono il preludio ad un naso e palato mediterraneo, fruttuositร  mature e spezie insieme ad una complessitร  intensa data dalla pietra focaia. Il Metodo Classico “Made in Sardinia”, discusso e discutibile; il primo fu negli anni ’20 sig. Tamponi a Calangianus e oggi ci riprova anche Quartomoro, tecnica ed esperienza ancora giovane, ma tanta voglia di imparare.
  • Alcolicita:
    caldo

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    assente

  • Tanninicita:
    assente

  • Sapidita:
    assente

  • Morbidezza:
    assente

  • Corposita:
    assente

Q Quartomoro di Sardegna metodo classico brut

CHF19.25

Menu