รˆ un vino che nasce dal pensiero di poter esprimere lย’Aglianico in una versione piรน morbida e moderna grazie alla tecnica detta ย“taglio del tralcioย”. Ne deriva un vino piรน fine, dal sapore avvolgente, con un finale rotondo, molto piacevole. Interpretazione moderna dellย’Aglianico del Vulture concepito nel totale rispetto della tradizione e delle caratteristiche varietali ma con un gusto giovane e fresco. Vino morbido, immediato e facilmente abbinabile. Quando le uve sono mature si pratica il cosiddetto ย“taglio del tralcioย” che prevede di tagliare il capo a frutto in modo da interrompere il flusso di linfa tra radici e grappoli. รˆ grazie a questo particolare fenomeno di disidratazione, che dura dai 7 ai 10 giorni, che le uve subiscono una concentrazione dei sentori di frutta matura ed un ammorbidimento dei tannini. Le uve raccolte a mano iniziano il processo di vinificazione con una macerazione a freddo della durata di 10 giorni a cui fa seguito la fermentazione alcolica. Il vino infine affina per circa 6 mesi in botte grande e per 6 mesi in bottiglia. Uve provenienti da un vigneto collinare a Maschito, in Localitร  Pian di Camera nel Comune di Venosa, a 400 mt sul livello del mare, su terreni di origine prevalentemente vulcanica. Rosso porpora; profumo intenso di frutti rossi quali mora e amarene. Al palato รจ morbido con tannini avvolgenti. Finale rotondo e fruttato.
  • Alcolicita:
    alcolico

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    assente

  • Tanninicita:
    assente

  • Sapidita:
    assente

  • Morbidezza:
    assente

  • Corposita:
    assente

Taglio del Tralcio Aglianico del Vulture DOC Re Manfredi

CHF15.10

Menu

Segnaposto

Taglio del Tralcio Aglianico del Vulture DOC Re Manfredi