Proviene da vigneti siti nel Campo Rotaliano, allevati con la pergola doppia trentina in terreni alluvionali e franco limosi. Dopo il contro, viene svinato e travasato in serbatoi di acciaio per lย’affinamento con un breve passaggio in botti grandi di rovere. Il vitigno si presenta con un grappolo di grandezza media, allungato, a volte con due piccole ali, un acino medio e regolare di coloro blu nero con polpa succosa, dolce e acidula. Ha una foglia grande, pentagonale e trilobata, che in autunno assume una colorazione rossa. Di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Profumo personalissimo e di carattere, gradevolmente fruttato che ricorda lampone, marasche, melagrana e more, ma anche floreale con note che richiamano il fiore della viola. Sapore asciutto, rivela unย’equilibrata tannicitร , corposo, forte e carnoso, persistente e sapido. Il periodo migliore per apprezzarne i profumi fruttati e la freschezza รจ nei primi due anni di vita. Il Teroldego รจ un vino impegnativo e intrigante sposa bene le carni rosse, la lingua, le lumache in umido, i bolliti e i formaggi stagionati. Da provare con la ย“carne saladaย” e il risotto al Teroldego. Temperatura di servizio 18ยฐ C. Possibilmente da stappare prima del servizio.
  • Alcolicita:
    caldo

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    assente

  • Tanninicita:
    assente

  • Sapidita:
    assente

  • Morbidezza:
    assente

  • Corposita:
    assente

Teroldego Rotaliano DOC Gaierhof

CHF10.85

Menu