Vitigni: Negroamaro
Tipo: Vini Rosati
Annata: 2021
Denominazione: Salento IGP
Alcol: 12% vol.
Stato: Italia
Regione: Puglia
Dimensione: 0.75 lt
Abbinamenti: Antipasto di Pesce, Cozze, Formaggi Freschi, Fritture Pesce, Pesce Crudo, Verdure
Tra i due mari di Puglia nasce Zìnzula, il gioiello di Masseria Altemura. Il vino celebra lo splendore della costa, con un omaggio alla più bella delle grotte salentine: la Zìnzulusa. Un rosé da uve Negroamaro, che seduce per la finezza delle sue fragranze e per la brillantezza di un corpo slanciato e sinuoso, percorso da un fascio di luce. Zìnzula ha lessenzialità di una bellezza che gioca su dettagli preziosi e la purezza delle acque cristalline del Mediterraneo. I vigneti dedicati a Zìnzula sono caratterizzati da uno strato di terre rosse fini su un banco di pietra calcarea. Al fine di ottenere un rosé di grande qualità, la coltivazione del Negroamaro, in questo caso, segue le stesse tecniche agronomiche impiegate per la produzione dei bianchi più pregiati: pareti fogliari vigorose, in grado di proteggere le uve da surmaturazioni e scottature, evitando esiti ossidativi, elevata alcolicità e un eccesso di tannini. Per arrivare a vendemmiare grappoli turgidi e croccanti è poi fondamentale assicurare alle viti il giusto apporto idrico durante la fase decisiva della maturazione. Tale conduzione agronomica pone le basi per un rosé di grande acidità, dotato di freschezza e finezza aromatica. Negroamaro di Zìnzula viene vendemmiato a metà settembre alle prime luci dellalba. La cosiddetta lacrima o mosto di sgrondo si ottiene per effetto della caduta delle uve in pressa, in totale assenza di macerazioni. Questa tecnica permette di estrarre un rosa delicatissimo e di preservare le note varietali più fresche, riducendo al minimo tannini e note amare provenienti dalle bucce. Il vino che ne risulta fermenta in vasche dacciaio e sosta sulle fecce fini per circa 4 mesi, prima di un breve periodo di affinamento in bottiglia. Colore tenue e delicato, tendente al cipria, dai lievissimi riflessi ramati. Al naso si rileva un bouquet ampio, dai sofisticati sentori floreali di rosa canina, accompagnati da piacevoli note di amarena e da una speziatura che ricorda il pepe rosa e lo zenzero con un leggero tocco di curcuma. Al palato grande equilibrio e intensa freschezza in un corpo snello, sostenuto da una bella acidità e teso da una vibrante vena sapida. Il sorso scorre piacevole, regalando un frutto croccante, e chiude su un finale di grande mineralità, che stuzzica il palato. Zìnzula si abbina perfettamente ad antipasti come crudités di pesce, piccoli fritti di mare e di orto, sautè di cozze e vongole, timballi di verdure di stagione, formaggi freschi e a media stagionatura. Ottimo con risotti di mare o di verdure, spaghetti con i ricci, pesce in guazzetto e piatti della cucina internazionale freschi e di buona speziatura come noodles e Pad Thai.
Alcolicita:
caldoDolcezza:
assenteFreschezza:
assenteTanninicita:
assenteSapidita:
assenteMorbidezza:
assenteCorposita:
assente
![Awaiting product image](https://acinolilla.ch/wp-content/uploads/woocommerce-placeholder-850x850.png)
Roll over image to zoom in
Click to open expanded view
Zinzula Rosé Negramaro rosato Salento IGT Masseria Altemura
CHF13.65
Categorie: Italia, Puglia, Vini Rosati
Selezioni: Aperitivo Al Mare, Da Bere all'Aperto, I Migliori Erbivori, I Rosati Speciali, Il Venerdì Sera Da Asporto, Leggende Locali, Luminoso e Arioso, Meraviglie del Mondo, Monovitigni, Pepe, Spezie e Altre Cose Belle, Pesce e Frutti di Mare, Vini Che Tua Madre Adorerebbe
Perfetto da bere guardando: Commedie
Quantità: 6
Codice: 12ATM02-bro
Produttore: Masseria Altemura