Raccolta leggermente tardiva delle uve Piedirosso a mano seguita da diraspatura; le uve non vengono pigiate per effettuare una leggera macerazione carbonica. Successiva macerazione a temperatura controllata (max 24° C) per 10 giorni; a fine fermentazione, svinatura e travaso diretto in barriques e botti grandi non tostate (70% e 30 % rispettivamente) dove avviene la fermentazione malo-lattica e l’affinamento per 8 mesi. Di colore rosso violaceo, al naso è un’esplosione di frutta rossa, fragole, ciliegie, ribes, more, ben integrata con la componente legno che dona note di cacao e vaniglia. In bocca è lungo, persistente, morbido e dai tannini presenti ma vellutati. Va abbinato con carne di agnello e carne alla brace, formaggi stagionati, polente con sughi di carne. Temperatura di servizio: 16 – 20° C.
  • Alcolicita:
    caldo

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    assente

  • Tanninicita:
    assente

  • Sapidita:
    assente

  • Morbidezza:
    assente

  • Corposita:
    assente

Pedì Campania IGT Piedirosso Vesevo

CHF14.90

Menu