Prodotto da uve prodotte nel comune di Castelplanio, Contrada Piagge Novali, su di un terreno molto profondo con presenza di pietra e prevalenza di sabbie e argille del Plio-Pleistocene e Miocene con tendenza al calcareo. Esposizione sudest, sudovest e nordovest ed altitudine a 300 – 350 mt. Sistema d’allevamento capovolto e doppio Guyot. Resa per ettaro: 70 q d’uva con sistema di potatura a ridotto carico di gemme per pianta, permettendo cosรฌ l’accumulo di sostanze elaborate in pochi grappoli per vite. Le uve a maturazione tardiva sono vendemmiate manualmente, selezionando i grappoli migliori e messe ad appassire con muffa nobile su graticci per 3 mesi. La fermentazione avviene in barrique e dura circa un mese. Affinamento in barrique per 12 mesi, maturazione in bottiglia per un anno. Alla vista: giallo oro brillante, di grande spessore e consistenza. Al naso: meravigliose le sensazioni olfattive, di grande intensitร  e lunghissima persistenza. Dominano in ampiezza i sentori di agrumi canditi, frutti esotici ed eleganti aromi terziari speziati e floreali. Al gusto: notevole รจ l’impatto. Nella grande sapiditร  si fondono le percezioni candite, leggermente caramellate e speziate di un intelligente uso delle barrique che esalta le essenze delle muffe nobili. Grande morbidezza, perfetto equilibrio, eccezionale armonia di tutte le componenti. Nessun dubbio e problema nella continua evoluzione di questa quintessenza dell’enologia italiana. Conservatelo con cura ed intelligenza nella vostra cantina per scoprire, anche fra un decennio, l’imponente crescita di questo straordinario e celebrato vino. Non sprecatelo sui dolcetti della pasticceria sotto casa. Il Tordiruta ha stoffa e merita attenzioni maggiori: grandi formaggi erborinati (Gorgonzola, Roqueford, Blu Stilton, Fossa di Talamello), magari serviti con pere Williams o Abate o Decane mature, fresche o ancor meglio cotte in un poย’ dello stesso vino, acqua e poco zucchero, con una pennellata di miele di castagno, o lonzino di fichi marchigiano, o mostarda di frutta mantovana. I vertici della goduria si raggiungono con fegato grasso d’oca, petto d’anatra e Canard all’orange. Temperatura servizio 14ยฐ C.
  • Alcolicita:
    caldo

  • Dolcezza:
    assente

  • Freschezza:
    assente

  • Tanninicita:
    assente

  • Sapidita:
    assente

  • Morbidezza:
    assente

  • Corposita:
    assente

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC passito Tordiruta Moncaro

CHF34.05

Menu

Segnaposto

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC passito Tordiruta Moncaro